Cronaca

Un drone porta in carcere telefoni e wurstel infarciti di droga

TARANTO – Davanti al carcere di Taranto i fuochi d’artificio. Nel cielo un drone che si avvicina alla struttura: destinazione una finestra al terzo piano dove un detenuto ha acceso un accendino per indicare il percorso. All’interno del drone dei mini telefonini e dei wustel infarciti di droga. Un sistema più che ingegnoso che, almeno questa volta però, non è andato a buon fine.

L’episodio, avvenuto mercoledì sera, intorno alle 22, si è concluso con il drone che prima di arrivare  a destinazione è incappato in dei fili ed è caduto, permettendo all’unico agente di servizio al piano di accorrere e dare l’allarme.

La tecnologia al servizio della malavita, soprattutto quando, in carcere la sicurezza scende a livelli molto bassi. È la denuncia che arriva dal Sappe, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria che parla di episodi frequenti che certo non avvengono solo a Taranto ma negli istituti penitenziari di tutta la regione.

Secondo il sindacato, la carenza di poliziotti e quindi la scarsa sicurezza, viene percepita dai detenuti che ne approfittano. A seguito della carenza di poliziotti, almeno in questo caso, il muro di cinta è pressochè  sguarnito.

“Tutto questo lo abbiamo denunciato da tempo- commenta il segretario nazionale Federico Pelagatti- ma le nostre segnalazioni rimangono inascoltate. Per questo è stata chiesta al Prefetto la convocazione urgente di un comitato sull’ordine e sicurezza pubblica che affronti il problema della pericolosità del carcere di Taranto.

Articoli correlati

Incidente sul lavoro a Ruffano, falegname gravemente ferito

Redazione

Armi e droga in casa: due arresti della Polizia a Manduria

Redazione

Traffici illeciti internazionali da Bari, beni sequestrati a pregiudicato

Redazione

Si fingevano tecnici per derubare anziani: due arresti a Taranto e Carosino

Redazione

Scontro sulla SP54: una venticinquenne in codice rosso

Redazione

Carcere, droga nascosta in “doppi fondi”: sequestrato oltre 1 Kg di hashish

Barbara Magnani