Attualità

La nonna e la bimba: la foto “a colori” della mensa di Racale

RACALE- Una nonnina salentina, capelli d’argento e scialle sulle spalle, bacia con grande dolcezza la mano di una bimba pachistana. Sono sedute fianco a fianco e hanno pranzato insieme nella piazza del paese. La famiglia della piccola è destinataria di protezione umanitaria.

E’ lo scatto emozionante che racchiude il senso della “mensa a colori” organizzata ieri a Racale in risposta alla “mensa separata di Lodi”.

Una tavolata di condivisione voluta dal sindaco Donato Metallo e allestita in piazza San Sebastiano, con oltre 400 partecipanti. Il pranzo è stato preparato da associazioni e cittadini del posto, per includere persone di diversa nazionalità presenti sul territorio. “Vogliamo far capire che c’è un altro modo di vivere e stare al mondo”, ha detto il sindaco, che già quest’estate era entrato in polemica con il ministro Matteo Salvini dichiarando di non voler inviare i vigili urbani sul proprio litorale a multare eventuali venditori ambulanti.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione