Eventi

Palmariggi fa festa con “Lu paniri te e site”

PALMARIGGI – Il Melograno, produzione agricola tipica di Palmariggi protagonista della tradizionale sagra che a metà ottobre, ogni anno, richiama turisti e salentini. Un’occasione per gustare il frutto autunnale per eccellenza, ricco di proprietà benefiche ormai riconosciute a livello scientifico. A Palmariggi di scena la 44ESIMA edizione della Sagra “te lu paniri te e site”, una tre giorni, il 12, 13 e 14 ottobre realizzata con il contributo di tutta la cittadinanza.

Un intero paese in festa accoglie migliaia di visitatori che, come sempre entusiasti, si lasciano guidare alla scoperta del frutto che viene presentato nei modi più diversi: con i grani succosi in bicchieri di vetro o spremuto nel succo dolce e prelibato dal colore inconfondibile. Il melograno, da sempre considerato simbolo dell’abbondanza e della buona sorte, viene quindi festeggiato ogni anno con musica tradizionale e naturalmente piatti tipici e bontà gastronomiche, sapientemente preparate dalle signore del posto.
Una tradizione lunghissima che fa radunare l’interea comunità in una delle prime feste d’autunno.

Articoli correlati

Regione, consigliere supplente: l’ultimo schiaffo della maggioranza ai pugliesi

Redazione

Odontoiatria speciale, a Lecce il convegno nazionale SIOH

Redazione

Emozioni e talento: Daniela Panzera e il figlio Pierluigi a “I Fatti Vostri”

Elisabetta Paladini

“I colori dell’energia”: dal 9 al 13 ottobre a Brindisi

Redazione

Taranto, Porte dello Jonio: il premio Panathlon

Redazione

Serve prevenzione contro il rischio pioggia estrema

Andrea Contaldi