Eventi

Lo Ionio ospita il “Festival del gozzo”

GALLIPOLI – E’ la barca più famosa e diffusa del Mediterraneo: il gozzo. La realizzazione di questo tipo di imbarcazione a vela latina è tutta artigianale ed è affidata ai maestri d’ascia nel rispetto delle antiche tradizioni marinare. Dall’11 al 14 ottobre di scena la suggestiva quarta edizione del Gozzo international festival nel Salento. 4 giorni ricchi di appuntamenti per un festival che appassiona sempre di più gli esperti ed amanti del genrere, ma non solo quest’anno anche Campionato Italiano di Vela Latina.

Un evento, quello del Gozzo,  pensato e costruito nel 2015,  fissato sul calendario nel mese di ottobre con l’obiettivo di presentare il Salento più bello. Nei tre anni precedenti, una flotta di Gozzi e di Lance provenienti da tutta Italia con i rispettivi armatori ex equipaggi con famiglie al seguito, hanno visitato Gallipoli per la prima volta godendo dell’aspetto culturale ricchissimo, della straordinaria varietà enogastronomica legata al mare e, naturalmente del meraviglioso campo di regata unico per bellezza e difficoltà tecniche. Tutto questo ha prodotto un piccolo miracolo di cui andare fieri: in soli tre anni il Gozzo International Festival (main sponsor Caroli Hotels) ha ottenuto una grande attestazione di merito, sarà infatti Campionato Italiano per le Vele Latine. Una grande sfida che è stata raccolta dagli organizzatori – il Club Velico Ecoresort Le Sirenè con tutti i Circoli gallipolini – assieme a tutti i principali attori sul territorio per onorare la fiducia ricevuta dalla Federazione Italiana Vela e dall’associazione di Classe AIVEL rendendo quest’appuntamento unico.

L’evento celebra l’assegnazione del Campionato Italiano di Vela Latina con l’arte. A mare le imbarcazioni si esibiranno agonisticamente in tre giornate di regata. A terra, il ricco programma si articolerà tra La Galleria dei Due Mari del Castello Angioino, lo Scalo e la Banchina del Canneto, che diverranno teatro di dimostrazioni d’arte marinaresca, attività culturali, eventi enogastronomici ed esposizioni di gozzi a vela latina.

Articoli correlati

Torna “Corti in tavola”: tra gusto, cultura e comunità

Redazione

Acquaviva BlueMoon 2025: musica, cultura ed emozioni

Redazione

Sternatia ospita la prima edizione de “Il Borgo dei Sapori”

Redazione

Fish & Gin Festival, la sesta edizione ricomincia da Galatina

Redazione

La grande musica del Conservatorio nelle piazze del Salento

Redazione

Luglio al cinema: un mese di grandi ritorni

Davide Pagliaro