Ambiente

Colacem, Aia sarà aggiornata ma resta la delusione

GALATINA- Nuova conferenza dei servizi in mattinata per il cementificio Colacem di Galatina. Sul tavolo, nella sede della Provincia di Lecce, il progetto di copertura del carbonile e lo studio modellistico di ricaduta delle emissioni. Si è discusso anche del nuovo piano di monitoraggio e dell’introduzione di una parte delle prescrizioni regionali.

Solo il Comune di Soleto ha depositato delle osservazioni, recepite in parte. Presente anche il coordinamento dal basso che si è creato e che ritiene rilevanti le modiche proposte da Colacem. La Provincia di Lecce, ad ogni modo, le ha ritenute non sostanziali rispetto all’Autorizzazione integrata ambientale già rilasciata e che sarà aggiornata, dopo, tra l’altro, la richiesta di riapertura dell’iter avanzata dalla Regione Puglia e il contenzioso che ne è nato con i Comuni.

Nell’Aia sarà inserito un nuovo Piano di monitoraggio e controllo, mappature per il deposimetro e le centraline, ma non sarà inserito, stando a quanto trapela, un cronoprogramma dei controlli né la Valutazione d’impatto sanitario, ritenuta una “richiesta extra procedurale”.

Articoli correlati

Taranto, differenziata e decoro urbano: Kyma Ambiente corre ai ripari

Redazione

Taranto, mar Piccolo: cavallucci marini e pesci ago

Redazione

“Eka non è un’eccezione tra le partecipate di Unisalento”

Redazione

Taranto, rifiuti: raccolta e differenziata, una questione di civiltà

Redazione

Taranto, la cultura del mare tra ricerca e sostenibilità

Redazione

Ex Ilva, 300 milioni in meno. Polemica sui fanghi

Redazione