AttualitàCronaca

Nardò e Scorrano scuole, si sbriciola l’intonaco

NARDO’/SCORRANO- Un crollo di calcinacci, fortunatamente di notte, quando la scuola era vuota. Non è accaduto nulla di grave, se non che si tratta dell’ennesimo cedimento di parte dell’intonaco di solaio all’interno di un istituto, in questo caso quello di via Crispi a Nardò. I pezzi di intonaco sono stati trovati in mattinata nell’atrio del primo piano. Sul posto in mattinata sono intervenuti i tecnici comunali insieme insieme al vicesindaco Oronzo Capoti e ad altri assessori.

Sul posto, alle 8:30 del mattino anche il consigliere d’opposizione lorenzo siciliano allertato da diversi genitori comprensibilmente preoccupati e arrabbiati. Nessun genitore,- dice- deve avere paura che un pezzo di solaio di una scuola, che dovrebbe essere il luogo simbolo della sicurezza e dell’accoglienza, possa cadere in testa al proprio figlio.

Dopo il sopralluogo è stato predisposto l’avvio dei lavori per il ripristino del solaio e la messa in sicurezza. Intanto, sino a lunedì , la scuola rimarrà chiusa.

Scuola chiusa, la primaria Battisti, anche a Scorrano, così come deciso dal sindaco. A causa di alcune infiltrazioni dell’acqua si sono staccate delle tegole. La scorsa settimana controsoffitto per terra anche a Maglie, nella scuola primaria “Principe di Piemonte”, il primo circolo in via Matteotti.

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione