Cronaca

Inchiesta case popolari, interdetti dai pubblici uffici Paolo Rollo e Piera Perulli

LECCE – Continuano i provvedimenti scaturiti dall’inchiesta sull’assegnazione illecita di alloggi popolari a Lecce.

I militari della Guardia di Finanza in mattinata hanno notificato l’avviso di interdizione dai pubblici uffici per un anno a Piera Perulli, responsabile dell’Ufficio Casa del Comune di Lecce, e a Paolo Rollo, dirigente pro tempore dell’Ufficio Patrimonio del Comune di Lecce e attualmente dirigente del Settore Annona Comune di Lecce.

Rigettata invece la richiesta di interzione, avanzata dalla Procura, a carico di altri tre soggetti: Giovanni PUCE, dirigente pro tempore dell’Ufficio Casa del Comune di Lecce e attualmente dirigente del Settore Lavori Pubblici del Comune di Lecce, Sergio DE SALVATORE, funzionario coordinatore dell’Ufficio ERP del Comune di Lecce; Luisa FRACASSO, appartenente al Corpo di Polizia Municipale del Comune di Lecce con il grado di maresciallo).

La stessa inchiesta, lo ricordiamo, è sfociata inoltre nei domiciliari per 5 soggetti: Attilio MONOSI, già assessore al bilancio, programmazione economica, tributi, patrimonio, edilizia residenziale pubblica del Comune di Lecce, attualmente consigliere comunale dimissionario; Luca PASQUALINI, già assessore alla Polizia Municipale, traffico e mobilità del Comune di Lecce, e attuale consigliere comunale dimissionario; Pasquale GORGONI, funzionario protempore dell’ufficio casa, attualmente coordinatore dell’Ufficio Patrimonio del Comune di Lecce; Antonio TORRICELLI, vicepresidente pro tempore del Consiglio Comunale del Comune di Lecce, attualmente consigliere comunale dimissionario; Andrea SANTORO.

Su ordine della Procura della Repubblica furono, inoltre, notificati 34 avvisi di garanzia nei confronti di altrettanti soggetti indagati per analoghe ipotesi di reato.

 

Articoli correlati

Palagiano: moglie maltratta il marito, arrestata

Redazione

Muore dopo un intervento al cuore: dodici tra medici e infermieri indagati

Redazione

Doppio furto nella notte, di mira bar e farmacia

Redazione

Sequestrati 200 ricci di mare: multa salata per pescatore di frodo

Redazione

Ferrovie del Sud Est: allarme furti sulla linea Bari-Taranto

Redazione

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione