Attualità

La rabbia degli imprenditori: “chiusura Samsara inaccettabile, in Italia decine di locali uguali”

GALLIPOLI- Legge uguale diversamente interpretata nelle varie regioni: il paradosso Samsara è servito. Ed è ciò che scatena la rabbia degli imprenditori del settore, che non ci stanno a subire quella che per loro è una discriminazione territoriale vera e propria: come quella gallipolina, per cui è stata ordinata la chiusura, ci sono decine di altre realtà in Italia e l’applicazione pedissequa di quella sentenza del Consiglio di Stato dovrebbe portare allo smantellamento di tutte, come rimarca Maurizio Pasca, presidente nazionale del Silb, il sindacato dei locali da ballo.

Puntualizzare a livello regionale l’interpretazione della legge nazionale è, probabilmente, l’ultima chance. Servirebbe a consentire che attività come feste animazioni e intrattenimento, ma anche quelle legate al benessere come fitness e idromassaggio sulla spiaggia, possano convivere con quelle prettamente balneari. Chiarire senza fraintendimenti o libere interpretazioni questi aspetti è un’urgenza, secondo Giuseppe Coppola, presidente della sezione Turismo di Confindustria Lecce.

Chiuso il Samsara, ora, quindi, si apre una partita politica molto più ampia.

Articoli correlati

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi

Taranto-Avetrana: una strada lunga 40 anni

Redazione

“Inammissibile la rimodulazione del piano di riequilibrio”

Redazione

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione