Attualità

Il gusto salentino sazia Milano, il titolare Tony: “Si dia ai nostri prodotti il giusto valore”

MILANO- I sapori salentini non hanno confini. Lo sanno bene Tony e sua moglie che da qualche anno hanno deciso di trasportare il vivere salentino a Milano, aprendo ben tre realtà gastronomiche, tra cui Santu Paulu,  saziando così una delle città italiane più internazionali.

E’ stata una scelta mirata, pensata, quasi obbligata, anche perchè già da tempo in questo settore, Tony, originario di Sannicola, ha preso in mano la sua vita trasportandola al Nord  con uno staff all’80% salentino.

Lui non ha sponsor, architetti, ma prende ispirazione dalla genuinità dei salentini, dai fornitori del Capo di Leuca e non solo. Da qui il successo del caffè Quarta, dei pasticciotti, dei rustici e delle friseddhre.

Prodotti semplice ma che hanno colpito nel segno, sia nelle pause pranzo, sia per un piccolo break o una semplice colazione. Il gusto salentino quindi funziona e convince, e proprio per questo, parlando di prezzi, Tony sembra convinto che a ogni prodotto salentino bisognerebbe saper dare il giusto valore anche nei prezzi. “Noi abbiamo un patrimonio gastronomico- dice Tony– che ha u  grande  valore, e quando si tratta di rivendere, se si è professionali, non c’è prezzo che tenga”.

Articoli correlati

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco