Politica

Paride Mazzotta: atteggiamento Vitali getta discredito sulla segreteria provinciale

LECCE – Il segretario provinciale leccese di Forza Italia prende posizione a margine delle dichiarazioni a noi rilasciate dal coordinatore regionale. Per Paride Mazzotta è inopportuno l’atteggiamento di Vitali che getta discredito sull’attività della segreteria provinciale, da me rappresentata, attraverso dichiarazioni false e mendaci. Tutto il comitato provinciale leccese è stato sempre tra i più attivi in tutta la regione promuovendo varie iniziative, tour nei comuni, e risultando sempre in linea, o addirittura sopra i canoni elettorali del partito come confermato anche nell’ultima tornata. A Lecce città abbiamo il gruppo più consistente del comune, composto da 4 consiglieri. Così come è sembrato alquanto inopportuno gettare nella mischia il nome di tre autorevoli sindaci come papabili alla corsa per la presidenza della provincia senza nemmeno contattarli o chiedere la loro disponibilità e senza rispetto nei confronti di amministratori dagli ampi consensi. È strano che ricorda di averli, come nel caso di Marra, rieletto a Squinzano, e che lui non ha chiamato ne in campagna elettorale, ne tantomeno dopo l’ottima performance per congratularsi. Tra di noi, certamente troveremo la quadra e qualora dovessimo proporre un nome sul tavolo, lo faremo dopo esserci consultati. Così come non abbiamo tastato l’eventuale volontà di altri sindaci di Forza italia, come possono essere i sindaci di acquarica del capo e supersano. Il suo metodo non credo sia il passo migliore per creare quell’unità di intenti, che almeno in provincia di Lecce c’è.

Articoli correlati

Lobuono: “Un piano casa per i giovani e un tavolo permanente con imprenditori”

Redazione

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione

Bari, Lobuono: “I pugliesi riconoscono in me il vero cambiamento”

Redazione

Nuova tac ma già usata. Pagliaro: “Simbolo della sanità dimenticata del Salento”

Redazione

Zappatore: “La casa un diritto, non un favore”

Redazione