Cronaca

Inferno a Bologna, è copertinese l’agente eroe che ha tratto in salvo decine di persone

BOLOGNA – Lui, riccardo Muci, poliziotto 31enne di Copertino in servizio a Bologna, a pochi minuti dall’incidente era intervenuto per bloccare il traffico. L’esplosione dell’autocisterna, subito dopo il tamponamento lungo il raccordo tra la A1 e la A14, lo ha avvolto mentre tentava di trarre in salvo decine di persone.

Un vero e proprio inferno di fuoco quello di lunedì pomeriggio: prima l’impatto tra un tir contenente materiale infammiabile con un altro mezzo in coda, poi lo scoppio talmente forte da provocare il crollo di un ponte e l’apertura di una gigantesca voragine. Bologna, all’indomani dell’incidente, fa i conti con le vittime, poi ringrazia gli eroi.

Sono due gli agenti salentini, entrambi originari di Copertino, intervenuti tempestivamente sul posto per mettere in sicurezza la zona.

Tra i due è stato Muci ad avere la peggio, mentre il collega se l’è cavata con una prognosi di 20 giorni. Lui è rimasto ustionato alla schiena in seguito alla deflagrazione post tamponamento, la prognosi è di 50 giorni: la maglietta ignifuga che indossava si è liquefatta, ha riportato ustioni di secondo grado. Sorride e rassicura in uno scatto sul letto dell’ospedale Bufalini di Cesena dov’è attualmente ricoverato, fortunatamente fuori pericolo. In mattinata ha ricevuto la visita del Premier Giuseppe Conte.

 

E.Fio

Articoli correlati

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini