Attualità

Stabilimento balneare in piedi tutto l’anno, nuova bocciatura dal Consiglio di Stato per la Soprintendenza

OTRANTO- Una volta espresso dalla Soprintendenza il parere di compatibilità dell’opera con il vincolo paesaggistico, non può aver senso escludere tale compatibilità solo per alcuni periodi dell’anno. Lo precisa il Consiglio di Stato, esprimendosi sul caso del Lido “Spiaggia Azzurra” degli Alimini di Otranto, confermando, così, quanto stabilito già in primo grado dal TAR di Lecce. I Giudici Amministrativi avevano dato ragione alla proprietà sul mantenimento per tutto l’anno dello stabilimento.

La Soprintendenza ha proposto appello al Consiglio di Stato, che ora, in sede cautelare, ha confermato la sentenza, accogliendo le tesi dei difensori del titolare dello stabilimento, gli Avvocati Pietro e Antonio Quinto. Il Lido “Spiaggia Azzurra”, quindi, può restare al suo posto per tutto l’anno solare anche perché il manufatto è sempre stato reputato pienamente compatibile con il vincolo paesaggistico insistente sulla zona costiera.

“Si è anche evidenziato -spiega Quinto- che la Soprintendenza deve esprimere, fin dall’autorizzazione paesaggistica, in maniera precisa, i motivi che potrebbero ostacolare il mantenimento di una struttura balneare anche d’inverno, specificando eventuali esigenze di tutela ambientale differenti a seconda dei diversi periodi. In casi come questo – concludono i legali – la motivazione deve essere resa in maniera quanto più esaustiva e completa possibile per il danno che verrebbe arrecato al contesto paesaggistico nel periodo invernale piuttosto che in quello estivo”.

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione