Attualità

Treni e voli in ritardo. A Malta la disavventura dei salentini bloccati sull’aereo

LECCE- Diversi treni cancellati o in ritardo, specie quelli regionali. Voli rimandati di ore e disavventure a non finire per i passeggeri, come il gruppo di salentini giunto ieri a Malta e rimasto bloccato in aereo senza aria condizionata, fino a quando non sono stati interessati i carabinieri.

Le “difficili condizioni meteo” e i problemi tecnici provocati dal maltempo soprattutto tra Squinzano e Surbo e tra Ostuni e Fasano, dove i binari sono allagati, hanno rallentato la circolazione per tutta la mattinata sulla linea Bari-Lecce. Come ha fatto sapere Trenitalia nell’aggiornamento delle 11, “i treni registrano ritardi fino a 100 minuti”, allungando dunque i tempi, visto che già dalle 6 del mattino si viaggiava con mezz’ora di ritardo.

E’ stato soppresso il treno delle 7.10 da Lecce a Bari e cancellati altri due regionali.

Salentini bloccati a Malta

Disagi anche per i voli dagli scali pugliesi.

Nella giornata di venerdì, ad esempio, l’aereo per La Valletta, pieno zeppo di salentini in vacanza, è partito da Bari con quasi quattro ore di ritardo a causa delle forti piogge. Giunto a Malta, però, si è registrata un’altra disavventura: tutti bloccati per oltre trenta minuti per un litigio tra hostess e un passeggero di Nardò. E’ stato necessario, alla fine, chiamare il 112, visto che neppure l’ambasciata rispondeva al telefono.

Articoli correlati

Taranto, BRT: investimento necessario. Il punto a Palazzo di città

Redazione

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi

Taranto-Avetrana: una strada lunga 40 anni

Redazione

“Inammissibile la rimodulazione del piano di riequilibrio”

Redazione

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi