Attualità

Santa Croce, la meraviglia dietro le impalcature

LECCE- Tappa al cantiere della Basilica di Santa Croce, con il progetto “Cantieri Aperti” dell’Ordine degli Architetti di Lecce, visto come un vero e proprio viaggio tra gli interventi in atto su alcuni dei più interessanti beni storici del territorio.

Si tratta quindi di scoprire le meraviglie salentine dietro le impalcature e in questo caso la basilica di santa croce grazie all’ascensore panoramico appositamente installato per ammirare la bellissima facciata, e raccontare così il progetto di recupero del valore di circa 2 milioni di euro.

Emblema e simbolo del barocco leccese, Santa Croce è stata oggetto, nel tempo, di numerose azioni di restauro e pulitura: un primo intervento di restauro generale nel 1957, un secondo, più invasivo, del 1980, oggetto di polemiche, un ultimo intervento di pulitura effettuato alla fine degli anni ’90, in concomitanza del Grande Giubileo del 2000.

Articoli correlati

Contrasto al caporalato: l’esperienza positiva del Polo Sociale Integrato

Redazione

Carenza di organico: boom di udienze rinviate. Il rischio: “amnistia strisciante”

Erica Fiore

Filobus, in Consiglio l’approvazione del progetto di ampliamento

Redazione

Taranto, BRT: investimento necessario. Il punto a Palazzo di città

Redazione

Anna Maria compie 100 anni, festa grande a Cutrofiano

Mario Vecchio

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione