Attualità

Lecce, la città più europea del Sud

LECCE- Tra le città del Mezzogiorno, Lecce è quella che ha maggiormente sviluppato negli anni una cultura europeista. Lo conferma uno studio sul grado di propensione e sensibilità verso l’Europa dimostrato dai Comuni italiani con popolazione non inferiore ai 50mila abitanti, nell’arco temporale 2009-2016. E’ stato realizzato dall’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” di Roma in collaborazione con Anci. Domani la consegna del riconoscimento al Comune.

Si tratta di un riconoscimento per la vocazione europeista dell’amministrazione, manifestata nella propensione a utilizzare finanziamenti dell’Unione Europea per la migliore qualità della vita della popolazione, nell’attivazione di gemellaggi comunitari e nella promozione di eventi di dimensione continentale.

 

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione