Sanità

Malata oncologica “rimbalzata” dal Cup? La storia infinita

LECCE – Chiede una corsia preferenziale, per lei e per gli altri malati oncologici, non come raccomandazione, bensì come un normale diritto. La signora Paola, dopo due mesi dal racconto della sua storia, conosciuta attraverso il sito sanitasalento.net, è punto e a capo. La donna nel 2015 ebbe una diagnosi di sarcoma alla coscia destra. Una forma di tumore grave, molto aggressivo. Agli inizi dell’anno successivo, riusci a prenotare una visita al “Rizzoli” di Bologna, dove fu operata. Da allora, deve seguire un preciso ciclo di controlli a Bologna, ma deve presentarsi da oncologo e ortopedico del “Rizzoli” con i referti degli esami già pronti, eseguiti a Lecce.

“Proprio il fatto di essere seguita fuori regione mi penalizza” disse a febbraio la signora Paola che, infatti, alla fine esguì l’esame direttamente a Bologna. Denuncia di essere continuamente rimandata indietro dallo sportello del Cup, centro unico prenotazioni della Asl di Lecce. Invece di avere la strada spianata, incontra continui ostacoli. Ora le tocca fare il controllo il 18 maggio, ma anche in questo caso ha dovuto lottare per eseguire qui gli esami strumentali prescritti.

Articoli correlati

Disservizi al Fazzi? La replica del direttore: “Assistenza garantita, Ginecologia-Ostetricia è un’eccellenza“

Antonio Greco

Corso di autodifesa per il personale sanitario

Andrea Contaldi

Ospedale di Scorrano, il comitato territoriale spontaneo: “pronti all’esposto alla Corte dei Conti”

Redazione

La giornata mondiale del cuore: prevenzione in primo piano

Redazione

L’Opi di Brindisi contro la delibera regionale delle Rsa

Andrea Contaldi

Sindacati contro i trasferimenti al “Perrino”

Andrea Contaldi