Cultura

Teatro classico e politica. Incontro nella Galleria Foresta di Lecce

LECCE- Teatro classico , tragico e comico, lì dove nasce la politica, ovvero nella polis greca, la città antica per eccellenza. A questa straordinaria cultura è dedicata la 54a edizione del Festival del Teatro Greco di Siracusa con l’Eracle di Euripide, Edipo a Colono di Sofocle, Cavalieri di Aristofane. Una rassegna, intitolata Inda, nata dalla collaborazione tra Università del Salento e Università di Bari presentata nella Galleria Foresta di Lecce dove si è parlato della “politica in scena”, attraverso il teatro e gli attori e alla presenza dei traduttori dei tre drammi. Un teatro che non è solo spettacolo quello classico, ma impegno civile e poetico,da esempio alla modernità. Un incontro voluto da Alfredo Foresta del Movimento Visioni da Sud.

Articoli correlati

Fine Aprile al cinema: tra psichedelia e vampirismo

Davide Pagliaro

Taranto – L’Arcivescovo: “i riti nel segno della Donna”

Redazione

Taranto. Un Giovedì Santo da ricordare.

Redazione

“Salento in cima alla cuccagna”: al via la quarta edizione del torneo

Redazione

Taranto. Giovedì Santo: “il giorno dell’Addolorata”

Redazione

Patrimonio culturale: finanziati due interventi nel Brindisino

Andrea Contaldi