Attualità

50 anni dalla morte di Comi e una conquista: la sua casa di tutti

LUCUGNANO – Quale occasione migliore per festeggiare una vittoria al culmine di una lunga battaglia durata anni. A mezzo secolo dalla sua morte, la casa di Girolamo Comi apre le porte a tutti, perchè è a tutti che appartiene. Un dato per nulla scontato, una conquista dopo tante peripezie contro la concessione trentennale ai privati, ma alla fine a spuntarla sono stati loro: i cittadini. E sono sempre loro che in occasione dell’anniversario del poeta ne approfittano per rendergli omaggio. Non tutto il Salento lo conosce come dovrebbe e così si resta affascinati al racconto del Comi artista tanto quanto del Comi uomo, sensibile e generoso come tutti lo ricordano.

In suo onore si aprono le porte della sua dimora, si tengono visite guidate presso da “Casa del Museo” e laboratori per bambini e adulti. E poi un pranzo sociale arricchito da proiezioni, dialoghi, racconti, poesie e musica e una ciclopasseggiata lungo i luoghi che hanno ispirato le opere del poeta. Insomma Lucugnano che da Comi è stato coccolato e ha saputo ricambiare il favore non vuole dimenticarlo. E pensa già alle prossime occasioni per rendergli omaggio come si deve.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione