Attualità

Grandi opere a tutela del territorio, nel Tar si discute la normativa

LECCE –  Quali sono gli interessi in campo nella realizzazione delle grandi opere? E questi interessi, spesso contrapposti, come possono conciliarsi tra loro?

Imprenditoria, pubbliche amministrazioni, cittadini, devo confrontarsi con la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio.

Se ne è parlato nel convegno dal titolo “il contemperamento degli interessi nella realizzazione delle grandi opere” organizzato dall’associazione “giovani avvocati amministrativisti salentini” nelle sale del Tar Lecce.

Sul tema si sono confrontati esperti del settore con l’obiettivo di analizzare la normativa in vigore che indica il procedimento che le pubbliche amministrazioni devono seguire per realizzare le grandi opere. Un tema attualissimo soprattutto nel Salento, dove per grandi opere si intendono Tap, la statale 275, la regionale 8 , ma anche i parchi eolici e gli impianti di compostaggio .

Articoli correlati

Referendum filobus, approvata in Commissione Statuto la modifica al Regolamento comunale

Redazione

Ferrarese: entra nel vivo la costruzione della nuova copertura

Redazione

ManifestAzioni, campagna sulla parità di genere

Redazione

Sezione Primavera, protestano i genitori

Redazione

Casarano, la giudice Mariano ai ragazzi: “Il coraggio fa la giustizia”

Redazione

Uffici postali chiusi anche fino a Natale, il caos è servito

Antonio Greco