AmbienteEventi

“Bonus verde”: lo sconto fiscale per la cura dei giardini. Esperti a confronto

LECCE –  Esperti e tecnici in materia, imprenditori ed agronomi, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di categoria a confronto nel convegno organizzato da Assessorato all’Ambiente del Comune di Lecce, Ordine degli agronomi e forestali della provincia di Lecce, Associazione italiana dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Confagricoltura Lecce ed Associazione nazionale dei giovani agricoltori.

Apertura dei lavori, affidata a Rosario Centonze, presidente dell’Ordine degli agronomi e Forestali della provincia di Lecce.

L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare tutti i cittadini sulla norma introdotta con l’ultima legge di bilancio, al fine di incentivare la creazione e la riqualificazione delle aree verdi private e condominiali. Le condizioni per stimolare gli interventi di miglioramento degli spazi verdi sono concrete perchè l’agevolazione ruota a 360 gradi su tutto ciò che concrene le aree scoperte. Sono compresi gli interventi di rifacimento degli impianti di irrigazione e il recupero del verde di giardini di interesse storico. Il bonus giardino potrò essere utilizzato anche per i costi di progettazione, per la riqualificazione o la manutenzione delle aree verdi esistenti, per la sostituzione delle siepi, per le grandi potature, nonché la fornitura di piante o arbusti.

Si tratta in sostanza di uno sconto fiscale sull’imposta dei redditi, pari al 36 per cento delle spese doumentate, sino a 5 mila euro per ogni unità immobiliare, ma anche per i condomini in relazione alle spese sostenute per interventi eseguiti sulle parti comuni.

Gli aspetti applicativi del “bonus verde” sono stati illustrati dal consigliere provinciale dell’Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili, Giuseppe Tamborrino.

Articoli correlati

Taranto, isola di San Paolo: in attività il rifugio per i cetacei

Redazione

Taranto, cattivi odori e cattive coscienze: ancora nessuna certezza

Redazione

Taranto, il silenzio che comunica: il progetto al Mudi

Redazione

Malamovita e sicurezza, in Prefettura il report sull’attività di controllo interforze

Redazione

Alberghiero di Pulsano: l’esposizione della green flag

Redazione

“Stalker”, la parabola mistica di Tarkovskij, arriva nelle sale pugliesi

Davide Pagliaro