AttualitàPolitica

Incendio Settelacquare, in cantiere un flash mob pro amministrazione. Domani in consiglio il nodo spostamento commercianti

LECCE –  “Non siete soli”: è lo slogan già in circolo sulle chat social al fine di promuovere una manifestazione in Piazza in sostegno del sindaco Carlo Salvemini. Dopo l’incendio che ha in parte distrutto 4 dei 48 box destinati ai commercianti di Piazza Libertini, il primo cittadino è stato chiaro: “sullo spostamento nessun passo indietro”. Una linea, questa, che a quanto pare parte dei leccesi sostengono, tanto da voler solidarizzare con il primo cittadino in pompa magna.

Da una parte i commercianti di Piazza Libertini tornano a ribadire con forza di non volersi spostare, dall’altra l’amministrazione tira dritto: domani mattina la delibera di indirizzo approvata dalla Giunta passerà al vaglio del consiglio comunale. Ore d’attesa dunque per gli storici ambulanti che da anni circondano le mura del Castello Carlo V e che confidano nella bocciatura della proposta in questione da parte dei banchi dell’opposizione. Per ovvi motivi si tratta dell’unica ancora di salvezza.

Sempre domani nelle stesse ore, come annunciato da Salvemini, la tabella di marcia dei lavori a Settelacquare riprenderà a ritmi serrati: installazione dei cancelli, pulizia e sgombero dei box occupati dai clochard che saranno trasferiti a Messeria Ghermi. Un perito valuterà se i 4 box danneggiati dalle fiamme valga la pena risistemarli o demolirli del tutto e costruirne degli altri ex novo. Ultimate le operazioni i cancelli verranno chiusi a chiave e i box saranno poi assegnati ai partecipanti all’ultimo bando pubblico del Comune.

La scelta del primo cittadino, dopo le ripetute pressioni della soprintendenza, sembra letteralmente dividere gli animi. Quelli in suo sostegno hanno immaginato di dare luogo ad una marcia pacifica che attraversi il cuore della città fino a Piazza Libertini, dove andrebbe in scena un flash mob. L’appello alla partecipazione è rivolto ad associazioni, movimenti, partiti e cittadini comuni.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Puglia: “Serve un governo del merito”

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Regionali, Blasi (PD): “Serve una nuova stagione politica”

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani