Attualità

Linfedema, una malattia che si può curare. L’appello alla Regione: “Servono i tutori elastici”

LECCE- Il gonfiore cronico degli arti, l’alterazione del colore della pelle, il prurito e persino il dolore. Sono alcuni dei sintomi più evidenti del Linfedema, di cui oggi si celebra una giornata ad hoc per continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica. Rispetto ad altre patologie, quella del linfedema non può più essere considerata una malattia rara visto il crescente aumento del problema che solo in Italia colpisce 40mila casi all’anno. Il Linfedema può essere anche una conseguenza tumorale, ed è un problema soprattutto per le donne.  Ma la buona notizia è che si può curare, anche se ancora oggi mancano per i pazienti i tutori elastici. Da qui l’appello alla Regione –da parte del Vice presidente di Sos Linfedema Onlus Domenico Perrone– affinchè provveda al più presto a risolvere il problema.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione