Attualità

Xylella si propaga verso nord. Ferro: “non si è avuto abbastanza coraggio. Bisognava applicare il protocollo”

SALENTO – Di qualche giorno fa la notizia dell’espandersi, ancora più a Nord, di Xylella. Il batterio causa della morte di migliaia di ulivi salentini non solo non si arresta, ma continua a propagarsi. Tra Ostuni e Cisternino dovrà essere tagliato un bosco di essenze mediterranee, situato a cento metri da un olivo infetto. Sono piante comprese nelle specie che ospitano il batterio e vanno rimosse. Secondo il dott. Giuseppe Ferro, agronomo e accademico dei Georgofili, quando ce n’era la possibilità non si è avuto abbastanza coraggio per affronrae la malattia come si doveva. Intende l’applicazione dei protocolli europei, poi recepiti anche da un decreto ministeriale e dalla legge regionale.

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi