Attualità

Ilva, tavoli a Roma e a Bari per provare a ricucire lo strappo

TARANTO- Dopo la decisione del Tar di Lecce di affrontare il ricorso sull’Ilva a partire dal 6 marzo (dunque dopo le elezioni politiche), si torna a trattare sui tavoli di Roma e Bari. In mattinata, presso il ministero dello Sviluppo economico è stato convocato l’incontro tra i rappresentanti di Am Investco, pronta a rilevare il siderurgico, e i sindacati, alla presenza della viceministra Teresa Bellanova e dei commissari straordinari del gruppo. “Continua il confronto – dice Bellanova – con l’impegno nel voler arrivare ad una soluzione utile ai lavoratori e ai cittadini, impegno che abbiamo sempre messo in questa vertenza, sin dal primo giorno”. I sindacati hanno chiesto ai commissari di far ripartire gli impianti fermi. A Bari, invece, in mattinata, l’incontro tra il presidente della Regione Michele Emiliano e il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, per mettere a punto la bozza condivisa con le controproposte da inviare al governo. Tra le osservazioni da inviare a Roma la copertura parchi minerali entro il 2020, la richiesta di partecipazione di Asl e Arp ai controlli ambientali, l’impegno per la decarbonizzazione, garanzie finanziarie per gli interventi ambientali. “Stiamo facendo il nostro dovere – ha dichiarato Emiliano – Noi esistiamo e chiediamo al Governo, a chi vuole comprare la fabbrica, al sindacato, che venga riconosciuto il ruolo alla Regione Puglia e al Comune di Taranto. L’accordo di programma – ha aggiunto – è un riequilibrio in termini costituzionali del rapporto tra la comunità di Taranto e la fabbrica. Adesso mi auguro che il presidente del consiglio Gentiloni prenda l’iniziativa di convocare le parti per stabilire l’indirizzo politico, per approfondire la trattativa e firmare la bozza preliminare che poi verrà sottoposta al Consiglio regionale e votata”.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione