SURBO – “Siamo diversi perché noi non abbiamo mai tradito la fiducia dei cittadini e non abbiamo mai svenduto la citta“. Parole dure quella di Martina Gentile, consigliera del gruppo d’opposizione “La Svolta” del Comune di Surbo. Lei esordisce così in apertura della conferenza stampa indetta dalla minoranza per ufficializzare le dimissioni. I consiglieri le avevano preannunciate in seno all’ultimo consiglio straordinario lo scorso 7 dicembre. Avevano chiesto al primo cittadino Fabio Vincenti di dimettersi e congelare la delega dell’Assessore Franco Vincenti: un doppio ultimatum che affonda le sue radici nel giorno dell’insediamento della commissione antimafia, lo scorso 22 novembre.
“Da quel giorno -spiegano i consiglieri dei gruppi “nuova primavera” e “la svolta”– il ruolo di controllo dell’opposizione è passato nelle mani della commissione di accesso antimafia. Noi prendiamo le distanze da chi ormai non ci rappresenta più“.
A restare sono i due consiglieri del gruppo “indipendente” Nicola Donno e Marianna Miceli.
Il sindaco Vincenti intanto ha i numeri per andare avanti. “Il vero coraggio si dimostra restando” ribadisce. Dunque la sua squadra si dimezza ma il primo cittadino ripete di “essere pronto a collaborare con la giustizia restando al proprio posto” così come avrebbe gradito avessero fatto tutti.