Attualità

Bloccati gli ingressi nella città: centro senza traffico, centri commerciali pieni

LECCE – Dopo le prove generali dello scorso fine settimana, in queste ore si replica. La corsa ai regali dell’ultimo minuto, come sempre porta in città migliaia di persone ed automobilisti. Quest’anno costretti a lasciare i mezzi, fuori dal perimetro segnalato dal piano traffico dell’amministrazione ed utilizzare i mezzi di trasporto, ogni weekend di queste festività fino alle 2 di ogni lunedì. La pertenza della zona pedonale prevede il divietro di transito in entrata su Viale De Pietro (da piazza del Bastione) e Via XXV Luglio fino all’incorcio con via Fazzi; possibilità di svolta a sinistra in Viale Marconi da Vioale Otranto con obbligo di percorso verso Viale Lo re; su via Costa divieto di fermata sul lato della Villa comunale.

Una piccola rivoluzione, alla quale qualcuno ancora si deve abituare. Tant’è che in mattinata le vie del centro, insolitamente, non sono state prese d’assalto da acquirenti dell’ultimo minuto. Se in centro molti negozi erano deserti, ad essere presi d’assalto sono stati i centri commerciali. In queste ore code chilometriche in tutti i punti d’accesso della città. La zona più critica proprio piazza del Bastione.

9 i percheggi messi a disposizione per un totale di 1400 posti auto collegati al centro dal trasporto pubblico gratuito, due linee bus navetta SGM e 2 linee Bus Elettrici. Ma forse questo non basta a convincere i leccesi a spostarsi senz’auto.

Ci auguriamo che il nostro piano servizi funzioni sempre meglio – ha scritto il primo cittadino Carlo Salvemini sul suo profilo facebook – per questa ragione in settimana abbiamo distribuito oltre 50.000 brochure, in particolare nelle attività commerciali del centro. La raccomandazione è semplice : utilizzare i tanti parcheggi messi a disposizione”.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione