Cronaca

Fondi antiusura per agevolare alcune imprese: sequestro da 1,5 mln

BRINDISI – Le indagini sono iniziate con un controllo antiriciclaggio nei confronti di due cooperative brindisine di intermediazione finanziaria.

I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno eseguito una complessa attività investigativa, al termine della quale è scattato il sequestro di un milione e mezzo di Euro.

Sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria due responsabili di altrettanti Consorzi di garanzia collettiva dei fidi che, in concorso con due funzionari di banca, avrebbero truffato lo Stato erogando prestiti a piccole e medie imprese in violazione della vigente normativa sull’usura.

Le indagini, oltre ad aver accertato numerose violazioni di natura amministrativa, hanno permesso di evidenziare anche anomalie nella gestione di fondi anti-usura provenienti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

In particolare, i responsabili delle due cooperative, in concorso con i funzionari dell’Istituto di Credito convenzionato, avrebbero agevolato la concessione di finanziamenti a piccole e medie imprese, in mancanza del cosiddetto “elevato rischio finanziario”, presupposto indispensabile per legittimare la concessione dello specifico finanziamento per esse previsto. I militari, attraverso complesse attività di polizia economico-finanziaria, hanno evidenziato irregolarità sia nell’individuazione dei beneficiari, che nella destinazione del finanziamento.

L’istituto di credito, infatti, concedeva prestiti anti-usura al posto di quelli ordinari, per coprire le sofferenze di alcuni dei soggetti titolari di posizioni bancarie. Le risultanze investigative sono state confermate anche dal Tribunale del Riesame.

Articoli correlati

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione

Maltrattava e minacciava il marito: arrestata 43enne nel tarantino

Redazione

Sbarco di migranti nei pressi del Ciolo: nove persone intercettate

Redazione

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione