Politica

Salvemini presenta all’assise il suo programma, la minoranza non lo “benedice”

LECCE  – In consiglio comunale a Palazzo Carafa per la prima volta solo posti in piedi tra i banchi dell’opposizione. Tutti presenti e in apertura tutti in silenzio per un minuto in memoria dell’assessore regionale Salvatore Negro venuto a mancare giorni fa. Poi il dibattito si accende perché il primo punto all’ordine del giorno consiste nell’esposizione delle linee programmatiche per i prossimi 5 anni.

L’opposizione c’è e si fa sentire, definendosi all’unisono poco coinvolta. Il sindaco Salvemini ricorda quando seduto tra i banchi dell’opposizione ha condiviso anche proposte altrui per il bene della città. “Oggi- ha detto- auspico lo stesso atteggiamento. Non intratteró trattative segrete, chiedo a tutti pubblicamente di condividere il mio programma”. A rispondere è il consigliere nonché già candidato sindaco Gilberti:”sarebbe giusto, doveroso, saggio e politicamente efficace (considerato anche il risultato del primo turno) prendere spunto dal nostro programma elettorale serio e studiato. Spero non si cada nella tentazione di un approccio muscolare, un programma imposto con la forza e senza dialogo”.

A fargli eco sono i colleghi d’opposizione Giordano, Finamore, Monticelli Cuggió, Messuti, Mazzotta, Perrone, secondo i quali “la collaborazione invocata fino ad ora non è stata rispettata”.  “Ci aspettavamo una riunione con i capigruppo ad esempio prima dell’ufficializzazione del programma” ha precisato Mazzotta. Secondo l’ex sindaco Perrone “il programma vive anche di rendita -ha detto- e questo i leccesi lo sanno. La luna di miele con la città sta finendo, come un uomo tradito -ha detto- non vorrei sindaco che tu fossi l’ultimo ad accorgertene”.

Tra i banchi della maggioranza i consiglieri Mola, Molendini, Fragola, Nuzzaci, Spagnolo, Giannotta, De Matteis, De Giovanni e Rotundo invitano lo schieramento frontale a non perdere l’opportunità di lavorare insieme: “una classe dirigente integrata- hanno detto- tra vecchio e nuovo alla città può dare tanto”.
Tra inviti alla collaborazione da una parte e manifestazioni esplicite di dissenso dall’altra, l’aventino del Centrodestra sembra giunto al capolinea, l’ostruzionismo forse no.

Articoli correlati

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione

Centrodestra, c’è anche Chiarelli. Venerdì vertice dei leader

Mary Tota

Matarrelli si dimette e punta alle regionali

Andrea Contaldi

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Casarano

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Martano

Redazione