LECCE – La classifica annuale sulla qualità della vita del sole 24 ore è impietosa con il Sud, la Puglia e il Salento. Foggia, Lecce, Brindisi e Taranto, si trovano tutte negli ultimi 10 posti. Taranto è addirittura penultima, superata solo da Caserta: 109esimo posto su 110, scendendo di 4 posizioni. Lo scorso anno infatti era al 105esimo.
Bisogna insomma scorrere a lungo la classifica per individuare le nostre città. Lecce è al 104esimo posto, precipita rispetto al 2016, quando era al 92esimo e perde 12 posizioni. Dopo Salerno, al 105posto, ecco Brindisi in posizione 106. Scende anche questa provincia rispetto al 2016, quando era al 96esimo posto: perde 10 punti.
Ma la performance peggiore, dicevamo, quella di Taranto. È al 109esimo posto e perde 4 posizioni rispetto allo scorso anno. Come sempre quella che emerge è un’Utalia a doppia velocità, con una delle macro aree individuate ( sono in tutto 4) , quella del nord ovest , a farla da padrona.
Belluno è la città regina 2017 per qualità della vita e supera Aosta, vincitrice dello scorso anno. Stravince, in generale, l’arco alpino.
Un record negativo quello che colpisce il Sud, che occupa tutte le ultime 10 posizioni: oltre a Carbonia-Iglesias e Reggio Calabria si piazzano solo province di Campania (Avellino, Salerno, Napoli e Caserta) e Puglia (Foggia, Lecce, Brindisi e Taranto).