Cronaca

Muro Leccese: l’ultimo saluto all’assessore Salvatore Negro

MURO LECCESE-  Alle 15,00, nella chiesa dell’Annunziata, in piazza del Popolo nella sua Muro leccese, si sono celebrati i funerali per dare l’addio all’assessore al Welfare della Regione Puglia Totò Negro, che si è spento martedì 14 novembre, all’età di 64 anni, dopo un male che lo ha sconfitto ma mai piegato, perché lui è stato impegnato nelle sue battaglie fino all’ultimo momento.

Una folla commossa, il segretario nazionale dell’Udc Lorenzo Cesa, tutta la giunta regionale, tantissimi sindaci e centinaia di comuni cittadini hanno voluto tributare il loro omaggio al politico dal cuore gentile di cui tutti dicono, e hanno sempre detto, solo un gran bene, per la sua vicinanza agli ultimi, per il suo impegno fattivo a chi è in difficoltà, perché lui rispondeva sempre al telefono a tutti, nonostante carica e impegni istituzionali.

In chiesa, per volere della moglie e dei due figli, non c’erano le telecamere. Ma hanno voluto parlare dal pulpito, per il loro ricordo commosso, il cognato e collega di partito (l’Udc) Totò Ruggeri e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

C’era anche l’editore e presidente di CuoreAmico onlus Paolo Pagliaro, che ha ricordato proprio di come, poco tempo fa, l’assessore gli chiese dei bambini dell’associazione ed alcuni erano presenti.

L’associazione pronto soccorso dei poveri ha voluto invece ribattezzarsi con il nome di Negro.

All’uscita della bara sul sagrato, in un applauso lungo e scrosciante era racchiuso tutto l’affetto della gente e l’abbraccio alla famiglia dell’assessore.

 

 

Articoli correlati

Palagiano: moglie maltratta il marito, arrestata

Redazione

Muore dopo un intervento al cuore: dodici tra medici e infermieri indagati

Redazione

Doppio furto nella notte, di mira bar e farmacia

Redazione

Sequestrati 200 ricci di mare: multa salata per pescatore di frodo

Redazione

Ferrovie del Sud Est: allarme furti sulla linea Bari-Taranto

Redazione

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione