AttualitàCronaca

Nuovo commissariato a Gallipoli, 11 anni dopo. “Ma rischia di restare semivuoto”

GALLIPOLI- L’inaugurazione sarà in pompa magna, sabato mattina, alla presenza del ministro dell’Interno Marco Minniti, del capo della Polizia Franco Gabrielli e del generale dell’Arma dei carabinieri Tullio Del Sette. “Un taglio del nastro undici anni dopo”, denuncia la Cgil, visto che già nel 2006 lo stabile in cui era ubicato in precedenza il Commissariato di Gallipoli era stato dichiarato non a norma e non adeguabile.

Ma il sindacato ci va giù durissimo anche su altro: “a parte la sottoscrizione di protocolli vari – dice – nella pratica abbiamo potuto notare il tentativo di aggregare 10 unità del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce a Rimini nel mese di giugno 2016, abortito solo in seguito al clamore mediatico provocato dalla nostra protesta; l’arrivo di 27 unità di rinforzo aggregate in provincia di Lecce nel mese di agosto 2016, tutte a Gallipoli, confermate anche nel mese di agosto 2017, con l’invio di sole 9 unità a Gallipoli, il resto impegnato nei servizi connessi alla costruzione del gasdotto TAP”.

Si chiedono più risorse umane, per evitare che il “commissariato resti semi-vuoto”, “visto l’organico molto ridotto nonostante i recenti innesti”. “Vi è una crescente domanda di sicurezza nel territorio – aggiungono dal Silp della Cgil – visto il susseguirsi di furti, rapine (anche violente), ripetuti attentati incendiari ad attività commerciali, l’allungarsi delle mani della criminalità organizzata, non solo locale, sulle imprese produttive, anche nel Gallipolino, capaci di sfruttare la disponibilità di liquidità e le difficoltà a percorrere le strade del credito legale”.

Per questo, “contrariamente a quanto affermato dal Capo della Polizia lo scorso 2 ottobre in occasione del Consiglio comunale aperto a Taviano (citando dati concernenti il 1989), nella provincia – rimarcano i sindacalisti – gli organici del comparto sicurezza e della polizia sono in grave sofferenza per numero ed età media. Speriamo che qualcuno lo ammetta e di non ritrovarci con autorità varie a celebrare nuovamente 11 anni di ritardo, come accadrà a Gallipoli sabato prossimo”.

Articoli correlati

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore