Eventi

Il Salento come musa ispiratrice: un docufilm racconterà la musica di Giovanna Marini

LECCE – Le riprese avranno luogo in alcuni paesi della Grecia Salentina. È qui che Giovanna Marini musicista cantautrice ed etnomusicologa di fama internazionale racconta di essere venuta per cercare note ma di aver trovato prima di tutto persone. Sono stati anche il calore umano e l’accoglienza del Salento a lasciare il segno nel progetto “A Sud della musica-la voce libera di Giovanna Marini” un film documentario che ripercorre la sua carriera musicale. Il film documentario è scritto e diretto da Giandomenico Curi, Tommaso Faggiano e Fabrizio Lecce.

Il soggiorno made in sud sarà anche l’occasione per incontrare i più importanti esponenti della musica folk Salentina come Enza Pagliara, Il Canzoniere Grecanico Salentino, Rocco De Santis e gli Arditi del coro.

 

Articoli correlati

Vertenza ARIF, sindacati: “Tavolo avanza ma servono risorse e stabilizzazioni”

Redazione

Il Primitivo di Manduria conquista il “QWine Expo”

Redazione

Taranto, verso Natale: la mostra dei presepi al Castello Aragonese

Redazione

Terzo giorno del FCE 2026: tra Von trier e il concorso ulivo d’oro

Davide Pagliaro

Gran finale in musica per la “Città del vino”

Redazione

Carmiano celebra l’Immacolata: la “Madonna Nostra” che unisce tradizione, fede e musica

Redazione