Eventi

Il Salento come musa ispiratrice: un docufilm racconterà la musica di Giovanna Marini

LECCE – Le riprese avranno luogo in alcuni paesi della Grecia Salentina. È qui che Giovanna Marini musicista cantautrice ed etnomusicologa di fama internazionale racconta di essere venuta per cercare note ma di aver trovato prima di tutto persone. Sono stati anche il calore umano e l’accoglienza del Salento a lasciare il segno nel progetto “A Sud della musica-la voce libera di Giovanna Marini” un film documentario che ripercorre la sua carriera musicale. Il film documentario è scritto e diretto da Giandomenico Curi, Tommaso Faggiano e Fabrizio Lecce.

Il soggiorno made in sud sarà anche l’occasione per incontrare i più importanti esponenti della musica folk Salentina come Enza Pagliara, Il Canzoniere Grecanico Salentino, Rocco De Santis e gli Arditi del coro.

 

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Martano, al via il festival dell’architettura e del design

Redazione

Unisalento, all’open day accolti più di seimila studenti

Redazione

Serie C, Casarano e Casertana di fronte: buon momento per le due squadre

Tonio De Giorgi

Taranto, al via la XIX Rassegna provinciale di Volontariato. L’Arsenale vicino ai giovani e al CSV

Redazione