Attualità

Ospedale di Casarano “occupato”: manifestanti pacifici impediscono il trasloco dei reparti

CASARANO – Una catena umana per impedire il trasloco dei reparti. Vogliono bloccare fisicamente l’attuazione del piano di riordino ospedaliero i cittadini di Casarano, con il sindaco in testa.

Il primo cittadino Gianni Stefano, alcuni consiglieri, il presidente del comitato civico “Pro Ferrari” Claudio Casciaro, il vicesindaco di Matino, con almeno un centinaio di cittadini, si sono ritrovati all’ingresso dell’ospedale Ferrari per impedire materialmente l’inizio dei lavori di trasferimento del raparto di Chirurgia Pediatrica “Sergio Rini” che, come quelli di Ospetricia e Ginecologia e Chirurgia pediatrica, deve essere spostato nell’ospedale Sacro Cuore di Gallipoli.

Il Sindaco, con la delegazione presente, ha esortato la ditta incaricata a non intraprendere alcuna attività volta alla dismissione del reparto. È stato chiesto di:

“SOSPENDERE OGNI ATTIVITÀ DI TRASFERIMENTO DEL REPARTO,

INSTAURARE UN DIALOGO URGENTE CON LE ISTITUZIONI, RIATTIVARE IMMEDIATAMENTE IL REPARTO DI PEDIATRIA TECNICAMENTE INDISPENSABILE PER IL FUNZIONAMENTO DI CHIRURGIA PEDIATRICA E PER LA SICUREZZA  DEI PICCOLI DEGENTI”.

Una piccola delegazione si è trattenuta nella stanza oggetto del trasloco, per impedire che venissero presi i macchinari, il resto dei manifestanti è rimasto all’esterno del reparto. “Il tutto -hanno spiegato- è stato fatto con il massimo rispetto per la delicatezza del luogo”.

Il presidente del comitato Casciaro, nel salutare i genitori dei piccoli pazienti, ha ricevuto da loro piena solidarietà.

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione

Il Rotary Club di Lecce accoglie il Governatore Braia: “qui lavoro eccellente”

Redazione