Attualità

Acquatina, il protocollo per il rilancio sarà firmato (finalmente) la prossima settimana

LECCE- Il protocollo per il rilancio del bacino di Acquatina, a Frigole, è pronto dal dicembre 2015. Sarà firmato, salvo ulteriori rinvii, la prossima settimana, dopo accuse incrociate e frizioni tra i vari enti, ciò che ha trascinato finora la questione, senza svolta.

La scorsa settimana, in Regione il Comune di Lecce ha discusso anche di questo, tra le priorità da affrontare, e Bari ha illustrato l’intendimento di massima relativo al progetto strategico di rilancio. Palazzo Carafa, da parte sua, ha già inserito la previsione di alcuni interventi nell’area nel programma di rigenerazione urbana approvato nelle scorse ore in giunta.

Dunque, si attende ora la firma del protocollo predisposto dall’Università del Salento. Stando alla prima stesura, via via integrata, entro tre mesi dall’accordo si dovrà elaborare una prima bozza del progetto integrato per il rilancio, istituendo un comitato direttivo con un rappresentante per ognuno dei tre enti coinvolti e affiancato da un comitato operativo.

Il perché è chiaro: l’Università, che ha la concessione della zona, ha competenze solo scientifiche, che non può travalicare, come da clausola contenuta negli atti di concessione firmati col Demanio ed Ersap nel 1986 e 1993. Già si è perso tantissimo tempo per poter partecipare a bandi pubblici e coinvolgere, soprattutto, i privati, senza i quali rischia di essere un buco nell’acqua qualsiasi progetto sul bacino, dove le strutture per trasformarlo in un grande centro di allevamento ittico e sperimentazione in acquacoltura sono da tempo in abbandono. Anche per questo la firma del protocollo non è solo un atto formale: è il collo di bottiglia da cui passa tutto il futuro di Acquatina.

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione

Il Rotary Club di Lecce accoglie il Governatore Braia: “qui lavoro eccellente”

Redazione