AmbienteAttualità

Xylella, fermato l’abbattimento di 50 ulivi a Oria

BARI – A presentare ricorso erano stati in quattro: perchè gli ulivi che la Regione Puglia ha ritenuto intaccati dal batterio xylella instistono sui loro terreni a Oria. Oggi con un’ordinanza il Tar di Bari si è pronunciato confermando la sospensiva del provvedimento di abbattimento di quegli ulivi, circa 50, fino al prossimo 17 ottobre. Data questa per la quale è fissata la discussione di merito, a seguito della quale arriverà la sentenza.

Il ricorso presentato dai 4 proprietari terrieri, tutti difesi dall’Avvocato Michele Macrì, è contro la Regione Puglia: è a quest’ultima che il Tribunale, avallando le richieste dei ricorrenti, ordina di fornire un’integrazione di documentazione a sostegno dell’ipotesi sulla presenza del batterio.

Stando alle determinazioni del Dirigente dell’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia, gli ulivi in questione devono essere estirpani visti gli esiti positivi delle analisi di conferma della presenza di Xylella fastidiosa sui campioni vegetali prelevati. I proprietari dei terreni però non ci stanno: chiedono delucidazioni sui prelievi effettuati a loro insaputa, chiedono di vederci chiaro e il Tribunale con l’ordinanza odierna dà seguito alle richieste.

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione