Attualità

Scarico zero: via libera anche dal Commissario straordinario

NARDO’/PORTO CESAREO- È la svolta. Nel corso di un incontro a Roma, il Commissario straordinario unico in materia di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue, Enrico Rolle, ha apprezzato la proposta dell’impianto “scarico zero”, che porterà all’eliminazione totale dello scarico di reflui in mare. Ma non solo: il Commissario ha autorizzato Aqp a rescindere il contratto relativo alla condotta (già appaltato). Adesso allo studio di fattibilità preparato dalla Regione Puglia dovrà seguire in tempi brevissimi tutto ciò che è previsto dall’Iter legislativo per consegnare al territorio un impianto all’avanguardia.

“Siamo molto soddisfatti – dichiarano il sindaco di Nardò Pippi Mellone ed il sindaco di Porto Cesareo Salvatore Albano – perché in questa maniera si supera una innaturale conflittualità tra due territori che hanno storia e prospettive comuni”. Adesso saranno gli uffici regionali a chiudere la partita concretizzando un progetto all’avanguardia che eliminerà gli attuali problemi legati allo smaltimenti dei reflui. “Esprimo viva soddisfazione – ha detto il presidente Michele Emiliano – per l’esito dell’incontro odierno. La strategia di riuso adottata dalla Regione Puglia ottiene una nuova, autorevole, conferma”.

Articoli correlati

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione