AttualitàPolitica

Allarme criminalità Gallipoli. Minerva: bisogna far squadra e puntare sulla qualità. Fasano: si cambi modello di turismo

GALLIPOLI- Tra allarme criminalità e imprenditori locali che parlano di una Gallipoli abbandonata a se stessa e priva di controlli serrati, il sindaco Stefano Minerva replica dicendo che i problemi ci sono ma che per una Gallipoli al top bisognerebbe fare gioco di squadra, rafforzando i controlli e collaborando con i privati.

Inoltre, così come suggerito dal consigliere Sandro Quintana e dallo stesso Giuseppe Coppola di Confindustria, anche per il Primo cittadino si dovrebbe pensare a un programmazione anticipata della stagione estiva puntando sulla qualità dell’offerta turistica.

Dura la replica da parte dell’avv. Flavio Fasano, già sindaco e sfidante di Minerva, e di fatto capo dell’opposizione a Gallipoli pur se non consigliere comunale in virtù della Legge Severino. Secondo Fasano infatti sarebbe il caso di anticipare la chiusura dei lidi e di cambiare soprattutto il modello di turismo, puntando su una città d’arte, cultura e storia.

 

Articoli correlati

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione