Attualità

Salento in bus: per fortuna c’è, ma quanti disagi

LECCE- Facciamo la fila per circa mezz’ora, sotto al sole: la biglietteria del City terminal di Lecce ha un solo operatore, per tutte le linee e le destinazioni, Sgm a parte. “E’ sempre così”, ci dicono allo sportello.

E’ qui che si può fare il biglietto per Salento in Bus, il servizio di trasporto garantito dalla Provincia di Lecce e che per fortuna c’è, necessario come il pane nel Leccese, visto che le alternative sono poche, se non impraticabili, come i treni lumaca delle Ferrovie Sud Est.

Chi viaggia di continuo con questi pullman, però, sottolinea i disagi: “c’è solo una signora in biglietteria e quindi, come si verifica ogni giorno, si formano code per più di mezz’ora, rischio perdita dell’ autobus. In più ci sono pochi autobus per ogni linea e quindi i pullman si riempiono, tanta da stare come oggi ammassati in piedi come gli animali, e fanno anche ritardo di più di mezz’ora per poter far salire tutti. Inoltre molti autisti sono maleducati. Manca la sicurezza nei pullman, come ad esempio i martelletti per rompere i vetri, non ci sono”. A parlare è Matteo, uno dei giovani che viaggia lungo la linea che da Lecce, via litoranea, arriva a Otranto. Quasi sempre, solo posti in piedi.

Non va meglio in quest’altra biglietteria, un gazebo a cui fanno ombra solo gli alberi di viale Gallipoli. Apre come le altre alle 8. Per i pullman che partono prima, il ticket si può fare a bordo, ma con maggiorazione di un euro. “Certo, esiste un’ app per comprare i biglietti online – dicono i passeggeri – ma non funziona e poi c’è scritto che il prezzo verrà maggiorato del 6 per cento”.


 

 

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Taranto, dal 13 ottobre i lavori sul Punta Penna si faranno di notte

Redazione