AttualitàCultura

Patrimonio culturale come sfida, una laurea magistrale per valorizzarlo

LECCE- Il patrimonio culturale come sfida del territorio. Per valorizzarlo, a partire da quest’anno accademico, l’Università del Salento ha attivato un apposito Corso di Laurea Magistrale in “Scienze Antropologiche e Geografiche per i Patrimoni Culturali e la Valorizzazione dei Territori (SAGE)”. Nascerà presso il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo, in collaborazione con l’Università della Basilicata, l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli e l’Università degli Studi di Foggia.

«Una proposta innovativa» afferma il professor Fabio Pollice, Direttore del Dipartimento «volta a formare professionalità in grado di mettere in valore l’eccezionale patrimonio culturale dei nostri territori e, più in generale, di tutti quei luoghi caratterizzati da un’identità distintiva capace di sostenerne uno sviluppo endogeno e autocentrato».

Il percorso di studi, con sede amministrativa nell’Università della Basilicata, prevede attività formative in tutte le sedi universitarie consorziate, pertanto gli studenti possono acquisire crediti in ciascuna di queste sedi, oppure scegliere di seguire il percorso prevalentemente in una sola Università.

 

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione