Politica

Abbandono dei rifiuti, pugno duro di Salvemini tra recupero evasioni e prevenzione

LECCE – Per rendere più efficace la lotta all’abbandono dei rifiuti nel piano esecutivo di gestione 2017, a stringersi a coorte sono più settori di Palazzo Carafa: Ambiente, Polizia locale e tributi. E così il sindaco Carlo Salvemini annuncia pugno duro sul fronte prevenzione del fenomeno e riscossione delle somme evase.

Dopo 16 incontri coordinati dal Segretario regionale iniziati circa 5 mesi fa, il resoconto è chiaro: ad incidere sul fenomeno è principalmente l’evasione fiscale della Tari. Ad aggravare la situazione ci pensa poi il fenomeno dell’affitto in nero: popolazione non residente a cui non fa seguito il regolare pagamento del tributo nè l’assegnazione del kit di raccolta. Insomma, calcolatrice alla mano, 4471 controlli su abitazioni hanno prodotto 605 verbali di accertamento: in cassa sono stati recuperati 223.656 euro. È solo l’inizio.

Si procederà con l’aumento della dotazione di telecamere nei punti critici della città, quelli maggiormente presi d’assalto: si spenderà una somma esigua (entro i 5 mila euro) e si punterà dunque maggiormente sulle risorse umane. “Per gli evasori incolpevoli invece si attende di avere un quadro chiaro -spiega Salvemini- poi l’amministrazione potrebbe stabilire nuovi criteri di esenzione per chi realmente non può pagare il tributo”.

Articoli correlati

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione

Centrodestra, c’è anche Chiarelli. Venerdì vertice dei leader

Mary Tota

Matarrelli si dimette e punta alle regionali

Andrea Contaldi

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Casarano

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Martano

Redazione