Attualità

Barriere architettoniche per accedere al mare: le richieste di un’associazione

PORTO CESAREO- Barriere architettoniche sulla strada che porta al mare: la segnalazione arriva dalla pagina “Disservizi Porto Cesareo”. “Abbiamo preso a cuore una condizione davvero aberrante -scrivono- Chiudere l’accesso al mare significa creare barriere architettoniche” e si rivolgono al sindaco albano perché intervenga. “Perché si sono vincolate alcune zone specifiche del litorale Cesarino?” chiedono.

E aspettano una risposta, che arriva a stretto giro dal sindaco Salvatore Albano, direttamente sulla sua pagina Fb: “Vorrei segnalare che, sempre di fronte al parcheggio “le dune”, a circa 10mt dal varco chiuso, ce ne sono altri due attrezzati, facilmente accessibili a tutti che permettono di raggiungere quel tratto di spiaggia libera”.

Perché è stato chiuso quel varco? Il sindaco spiega: “Innanzitutto era diventato pericoloso per la viabilità. La sabbia spontaneamente ha ricoperto il vecchio varco e, a causa della dispersione eolica, si depositava sulla carreggiata provocando disagi e diventando pericolosa per la circolazione. Questa sabbia, inoltre, non può semplicemente essere rimessa al suo posto se non dopo essere stata analizzata e verificato il suo stato di non contaminazione (processo lungo e dispendioso). Pertanto mi scuso per qualche disagio, ma è soprattutto una questione di sicurezza e di conservazione del sistema”.

Articoli correlati

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani