Attualità

Tap, vertice romano. Non si presentano la Regione e il Comune di Melendugno

ROMA – All’appello risultano solo due gli assenti, ma sono i vuoti intorno a quel tavolo a pesare di più. A non partecipare sono stati la Regione e il Comune di Melendugno: il vertice governativo si chiude come un semplice incontro interlocutorio, dandosi appuntamento nuovamente agli inizi di settembre.

Il vertice romano a Palazzo Chigi in mattinata aveva come obiettivo quello di far sedere intorno ad uno stesso tavolo Tap, Snam, Regione, imprenditori e parti sociali: all’ordine del giorno gli investimenti sostenibili nel Salento.

Il Tavolo – presieduto dal Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti – ha visto la presenza del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, della Vice Ministro dello Sviluppo Economico Teresa Bellanova, del Vicepresidente di Confindustria Stefan Pan, dei Segretari Confederali Giuseppe D’Ercole della CISL e Gianna Fracassi della CGIL, del Segretario Regionale della UIL Arturo Minervini, del Segretario Confederale della UGL Fiovo Bitti, degli Amministratori Delegati di SNAM Marco Alverà e di TAP Luca Schieppati.

L’incontro ha consentito comunque ai vertici di Snam e Tap di anticipare alcune iniziative mirate, in via prioritaria, a sostenere lo sviluppo delle attività economiche qualificanti del territorio in linea con le indicazioni di decarbonizzazione formulate nella Strategia Energetica Nazionale del Governo.

I rappresentanti delle parti sociali, dal canto loro, hanno sottolineato con la piena condivisione del Governo, l’esigenza di garantire la massima tutela ambientale e di rafforzare le ricadute occupazionali. Snam e Tap hanno fornito rassicurazioni su ambedue i terreni.

Il Governo ha invitato tutti i partecipanti al Tavolo a una più approfondita analisi delle proposte avanzate dalle due società in vista di un loro sviluppo e potenziamento. A questo scopo, il Tavolo è stato già riconvocato per i primi di settembre.

 

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco