Cronaca

Baby pusher in discoteca: tre arresti

SALENTO- Servizio mirato dei carabinieri della Compagnia di Maglie contro lo spaccio di droga all’interno dei locali notturni del litorale salentino. Impiegati 20 militari e 10 autovetture di servizio. Tre persone sono state arrestate, una denunciata a piede libero e in molti sono stati segnalati al prefetto come assuntori. Coinvolti sempre più giovanissimi, spesso minorenni, che non solo fanno uso di sostanze la cui provenienza è assolutamente dubbia ed incerta, ma che per ammortizzare le spese della vacanza –spiegano i carabinieri– varcano il sottile confine esistente tra chi assume e chi spaccia droga.

Nella notte, durante un controllo all’interno di un parcheggio di una nota discoteca del litorale, i militari hanno controllato 4 giovani, 3 dei quali minorenni, provenienti da Avezzano. Due di loro, due ragazzine di 17 anni, in vacanza a Gallipoli insieme agli altri del gruppo, stavano nascondendo qualcosa di illecito. Pertanto la successiva perquisizione personale ha consentito di rinvenire sulla persona di B. D., classe 2000, nr. 20 dosi di MDMA in granuli, mentre a C. D. F. sono state trovate altre 3 dosi di MDMA ed un flacone di popper. Svariate e vaghe sono state le versioni fornite dalle minorenni in ordine alla provenienza delle sostanze. Sono state quindi arrestate con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e accompagnate presso il centro di prima accoglienza femminile di Bari.

Nel corso della nottata è stato poi fermato un gruppetto di tre persone, notate dai militari armeggiare con degli involucri di cellophane. Alla vista dei militari, uno di questi ha letteralmente ingerito un involucro che poi ha dichiarato essere sostanza stupefacente precedentemente acquistata dagli altri due. Fermati e sottoposti a controllo, a seguito di perquisizione personale uno dei due, Giuseppe Schito, è stato trovato in possesso di tre dosi di sostanza stupefacente del tipo eroina, nonché la somma in contanti di euro 185, sottoposta a sequestro unitamente alla droga poiché ritenuta provento dell’attività illecita di spaccio. Anche la donna che era in sua compagnia, già nota alle forze dell’ordine, è finita nei guai e denunciata.

Il servizio ha portato alla segnalazione al prefetto di altre persone per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti, con il recupero e sequestro amministrativo di 1,5 grammi di cocaina, 8,5 gr di marijuana, circa 2 grammi di hashish, 1,2 di mdma ed uno spinello già confezionato.

Articoli correlati

Incidente sul lavoro a Ruffano, falegname gravemente ferito

Redazione

Armi e droga in casa: due arresti della Polizia a Manduria

Redazione

Traffici illeciti internazionali da Bari, beni sequestrati a pregiudicato

Redazione

Si fingevano tecnici per derubare anziani: due arresti a Taranto e Carosino

Redazione

Scontro sulla SP54: una venticinquenne in codice rosso

Redazione

Carcere, droga nascosta in “doppi fondi”: sequestrato oltre 1 Kg di hashish

Barbara Magnani