Attualità

Estate torrida, allarme siccità: sale a 143 milioni di euro la stima dei danni

Siccità

BARI- Continua a salire la stima dei danni che, secondo le verifiche in campo dei tecnici di Coldiretti Puglia, ha toccato già i 143 milioni di euro a causa della siccità che sta caratterizzando la torrida estate 2017. Nel campi coltivati a causa del grande caldo e della crisi idrica per gli agricoltori è sempre più difficile ricorrere all’irrigazione di soccorso per salvare le produzioni, dagli ortaggi alla frutta, dai cereali al pomodoro da industria. Inoltre i violenti nubifragi con trombe d’aria e grandine a macchia di leopardo hanno fatto salire in conto dei danni. Da qui l’appello del Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele: “Chiediamo all’Assessore regionale all’Agricoltura di attivare immediatamente le procedure per la declaratoria dello stato di calamità naturale, percorso già intrapreso da altre Regioni italiane che stanno vivendo la stessa condizione”.

Articoli correlati

Contratto di lavoro, mancanza di sicurezza e diritti negati: i netturbini scendono in piazza

Antonio Greco

BRT, sciopero dei lavoratori: “Condizioni di lavoro inaccettabili”

Redazione

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini