Ambiente

Xylella, piovono sanzioni per mancate arature: 100 multe da mille euro

LECCE- Meno della metà rispetto allo scorso anno, ma comunque una batosta per chi anche stavolta non ha fatto la sua piccola parte nella lotta al disseccamento degli ulivi. Sono cento le multe elevate in provincia di Lecce dai carabinieri del Corpo Forestale dello Stato per le mancate arature e trinciature dei terreni. Una mazzata da mille euro ciascuna. Nel 2016 erano state molte di più, 260, ma anche le ispezioni erano state più serrate. “Quest’anno, l’impressione complessiva è che i cittadini si siano dati più da fare per evitare le sanzioni”, dicono dalla Forestale.

In tutto il territorio, lo sprint si è avuto nel mese di maggio, visto che al 30 aprile, data ultima entro la quale i lavori agricoli avrebbero dovuto essere ultimati, le arature erano state effettuate solo sul 20 per cento delle superfici. La normativa regionale che regola la gestione della fitopatia del disseccamento degli ulivi, infatti, considera quelli primaverili come i mesi cruciali per abbattere la popolazione delle sputacchine, le cicaline che trasmetterebbero da un albero all’altro il batterio Xylella fastidiosa.

Il mancato sfalcio dei campi ha riguardato più le proprietà pubbliche che private, ma le sanzioni agli enti si contano sulle dita di una mano. L’area più interessata dai controlli è quella del nord Leccese: 35 qui le contestazioni, tra capoluogo e dintorni. La lente è stata allungata soprattutto su questa zona, più prossima alla fascia di contenimento.

I controlli si sono conclusi il 15 giugno e sono durati un mese e mezzo. Nel Leccese, però, i rinforzi per le verifiche sono giunti solo dopo aver ultimato quelle nell’area brindisina, a cui è stata data la priorità. Il dato schietto è che chi è stato sanzionato lo scorso anno ha imparato la lezione e casi di recidiva ce ne sono pochi. Ma è anche un altro: la malattia degli ulivi galoppa, ovunque in provincia, e il freno delle arature e trinciature di certo non può bastare.

Articoli correlati

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Tolleranza zero contro i rifiuti nelle marine di Torchiarolo

Andrea Contaldi

Elezioni regionali: firmati i decreti. Al voto il 23 e 24 novembre

Redazione

Discarica abusiva nella riserva di Torre Guaceto

Andrea Contaldi

Opere abusive nel maneggio: sequestrati piscine, bar e scarico reflui

Redazione