Attualità

Via XXV Luglio chiusa al traffico? commercianti tutti d’accordo: “ormai vendiamo smog”

LECCE – Tutti d’accordo, a patto che si sia una seria organizzazione. Della pedonalizzazione di via XXV luglio, la strada che costeggiando la villa comunale, la Prefettura, Palazzo dei celestini, il Castello Carlo V permette l’accesso al centro storico, si parla ormai da anni. Quella che potrebbe essere una vera e propria rivoluzione per la circolazione leccese, non è mai stata realizzata. Troppi problemi, se non insieriti in un reale piano traffico che ridisegni l’intera circolazione e le aree per parcheggiare.

Intanto però a soffrire di più sono i commercianti che vivono tra il rumore assordante dei clacson, le code di auto, i vigili in agguato anche per una brevissima fermata, l’inquinamento.

Nessuna voce fuori dal coro quindi: i commercianti e molti cittadini via XXV luglio preferirebbero vederla percorsa solo da pedoni, biciclette, qualche navetta e bus urbani, per godere al meglio dei suoi palazzi storici, dei viali, del polmone verde della villa comunale.

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco