Attualità

Darsena, sbloccato il progetto. L’ultima parola alla Capitaneria

SAN CATALDO- Ci siamo, dopo numerosi controlli e infinite verifiche, i lavori per l’adeguamento della darsena di San Cataldo possono finalmente partire. Nelle ultime ore è stato infatti sbloccato il progetto da 3 milioni e 300mila euro stanziato nel 2013 grazie alla sinergia tra amministrazione leccese e Regione Puglia e provenienti dall’accordo di programma Quadro sviluppo locale.

Ora, per il via libera ai lavori di messa in sicurezza e riqualificazione, è necessario attendere solo la consegna del bacino da parte della Capitaneria di Porto, passato qualche anno fa da consorzio di bonifica Ugento Li Foggi al demanio marittimo. Si tratta- dice Antonio Rotundo del Pd e già presidente della Commissione Controllo– di una questione burocratica da perfezionare. La Capitaneria attende solo il là dal Ministero e a settembre incontrerà l’assessorato per l’autorizzazione definitiva”. Subito dopo i cantieri, per la gioia soprattutto di tantissimi pescatori, potranno dare il via ai lavori.

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco