AttualitàCronaca

Alga tossica, l’Arpa riprende i monitoraggi. Porto Badisco sorvegliato speciale

BARI – Torna l’estate e torna anche la paura per l’alga tossica. L’Arpa Puglia ha ripreso i monitoraggi delle acque pugliesi per verificare l’eventuale presenza o dell’alga che la scorsa stagione scatenò una vera e propria psicosi.

I primi 15 giorni di monitoraggio permettono di tirare il fiato, i valori sono ancora tutti nella norma. Assente in tutto il Salento, solo a Porto Badisco è riscontrata in quantità definita “modesta”. Ma è presto per cantare vittoria perché lo scorso anno, le alterazioni si registrarono dalla seconda metà di luglio in poi.

Dal report stagionale del 2016, infatti, si vede come a Porto Badisco, la concentrazione di alga è stata molto abbondante dalla seconda metà di luglio e per tutto il mese di agosto. Più o meno simile la situazione a Torre Canne e Forcatella, nel brindisino, dove però si sono alternati periodi con alta densità a periodi di totale assenza di alga. Libere, invece, le acque di San Cataldo, Ugento e del tarantino.

L’alga tossica è presente nei nostri mari dal 2001, la tesi più probabile è che sia arrivata con le acque di zavorra delle navi. Se si entra a contatto con la tossina contenuta nella specie, soprattutto dopo una mareggiata, si può andare incontro a malesseri passeggeri, come riniti, laringiti, bronchiti, febbre, congiuntivite, dermatite, sintomi che, comunque, regrediscono entro pochi giorni. Il consiglio dell’Arpa è di evitare il consumo di specie come i ricci, se si dovesse certificare la presenza dell’alga in una zona specifica. Dunque, se nei nostri mari, nel corso di questa estate dovesse essere riscontrata la presenza di alga tossica, è opportuno osservare qualche precauzione così da non cedere a psicosi e rovinare le vacanze.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione