AttualitàPolitica

“L’Utopia del Grande Salento” secondo Luigino Sergio

LECCE- Si intitola “L’utopia del Grande Salento” il nuovo libro di Luigino Sergio. Si tratta soprattutto di una raccolta documentale del lavoro che le istituzioni hanno compiuto quando il Governo Monti intendeva procedere all’accorpamento delle Province italiane al fine della loro riduzione; fatto che interessò anche il territorio delle tre Province di Brindisi, Lecce e Taranto.

Il professore Luigino Sergio torna quindi a parlare del dibattito sull’unificazione delle province, ribadendo la necessità di proiettarsi verso l’idea di un Neoregionalismo, sulla proposta di riordino territoriale lanciata del Movimento Regione Salento e sulla riforma studiata dalla Società Geografica Italiana, che prevede la cancellazione di tutti gli enti inutili, delle Città Metropolitane e delle 110 province. Una riforma questa che ridisegnerebbe l’Italia in 31 Dipartimenti virtuosi, efficienti, fuori dai privilegi e dagli sprechi, eliminando circa il 50% della spesa pubblica.

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco