Politica

Carcere, marine e caffè: tour de force dei candidati leccesi

LECCE- L’ultimo fine settimana di maggio si trasforma in un tour de force per i candidati sindaco al Comune di Lecce, alle prese con la campagna elettorale nel vivo più che mai.
Scelte e temi diversi. Il carcere, per il candidato di Lecce Bene Comune Luca Ruberti, con la visita, nella giornata di sabato, nella casa circondariale di Borgo Sanicola, assieme a Serena Pellegrino, deputata di Sinistra Italiana, e Maria Pia Scarciglia, presidente di Antigone Puglia. “Il mio impegno – dice Ruberti – va nella direzione di una amministrazione comunale finalmente attenta alle esigenze del mondo del carcere, mediante la redazione e sottoscrizione di una apposita Convenzione per il reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti”.


Alessandro Delli Noci, alla testa di movimenti civici e Udc, ha scelto Frigole, che assieme a Borgo Piave, nella sua visione, rappresenta “un borgo marinaro e rurale, in un sistema marino che non può prescindere dalla campagna”. La valorizzazione di Acquatina è tra le priorità. Ma “rendere le marine dei veri quartieri della città – puntualizza – significa anche fare in modo che siano raggiungibili sempre attraverso un sistema di trasporto pubblico efficiente”.

In mattinata, visita nelle marine anche per il candidato del centrosinistra Carlo Salvemini, che ha incontrato a San Cataldo residenti e imprenditori, proponendo le sue soluzioni riguardo ai problemi più urgenti. Punto di partenza è la darsena, ma anche la necessità di disegnare un “lungomare vero, con piazze e giardini panoramici”. Poi, la definizione degli usi del demanio costiero con un Piano delle Coste e la candidatura nel 2022 di Lecce alla Bandiera Blu d’Europa.

Stesso posto, nel pomeriggio, per il candidato del M5s Fabio Valente, assieme a Raimondo Innamorato, sindaco pentastellato di Noicattaro, “che – ha raccontato quest’ultimo – è già cambiata visibilmente in undici mesi. La sua ricetta – integrazione al reddito per famiglie in stato di indigenza, tagli agli sprechi nel bilancio, nuovo servizio di raccolta rifiuti – mutuabile anche per Lecce.

Il centrodestra, invece, con Mauro Giliberti si prepara all’arrivo in città di Matteo Salvini.

Articoli correlati

Affidamento mensa scolastica a Ostuni: è scontro politico

Andrea Contaldi

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione

Centrodestra, c’è anche Chiarelli. Venerdì vertice dei leader

Mary Tota

Matarrelli si dimette e punta alle regionali

Andrea Contaldi